"LA PROVINCIA INFORMA" DEDICATA ALL'ANTEPRIMA DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA DI BARI
E' cominciata con un minuto di raccoglimento per la tragedia che poco più di un'ora prima si era consumata a Brindisi, l'anteprima di Bari del Festival dell'Economia. La platea, gremita di giovani scossi dalla morte di Melissa e dall'efferatezza dell'attentato, ha poi ascoltato il racconto...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO CERCA IMMOBILI PRODUTTIVI NON UTILIZZATI
Dopo operazioni come quelle di Avio, Malé e Grigno, che hanno rimesso a disposizione di aziende locali importanti immobili industriali da tempo inutilizzati, Trentino Sviluppo torna a sostenere le imprese trentine nella loro ricerca di spazi produttivi. Lo fa con un avviso pubblico mediante...
Leggi
'BEST PRACTICES' NEL TRIBUNALE DI ROVERETO
"Diffusione di best practices presso gli Uffici Giudiziari italiani" è un percorso di riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse del Tribunale e della Procura di Rovereto. Cofinanziato dal Fondo sociale europeo, il progetto interregionale...
Leggi
I PERCORSI DI FORMAZIONE ANTI-CRISI
L'Agenzia del Lavoro di Trento fornisce alcune precisazioni in merito ai percorsi di formazioni anti-crisi, soprattutto per quanto attiene l'ambito linguistico.-
Leggi
LIBRI PER I RAGAZZI, RITORNA IL PREMIO CRITICI IN ERBA
Presentazione, oggi, presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto della seconda edizione del PREMIO CRITICI IN ERBA 2012, concorso nazionale di narrativa per ragazzi. Alla conferenza stampa sono intervenuti Franco Panizza, assessore alla cultura,...
Leggi
TRENTINO VISITATO: STORIA DEL TURISMO IN UNA REGIONE ALPINA
La Fondazione Museo storico del Trentino propone un convegno internazionale di due giorni per avviare una riflessione su come sia nata, cresciuta e cosa abbia rappresentato, quella che oggi viene comunemente chiamata l'industria del turismo. Il convegno, coordinato da Claudio Ambrosi della...
Leggi
SOSTENIBILITA': PACHER IN CHAT SUL BLOG PASSO
Continua il cammino del Patto per lo sviluppo sostenibile del Trentino. Anche sulle strade del web, attraverso il blog Passo, aperto dall'assessorato all'ambiente, dove oltre a consultare il documento nella sua interezza è possibile postare osservazioni, commenti, suggerimenti. Giovedì 24...
Leggi
CESARE MAESTRI DA OGGI È DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Una cerimonia per la consegna della Laurea "honoris causa" trasformata in un momento dove commozione, orgoglio e memoria l'hanno fatta da padrone. E' accaduto oggi, all'università di Verona, dove al "Ragno delle Dolomiti" - così l'ambiente dell'alpinismo ha battezzato...
Leggi
ISTRUZIONE LICEALE E ISTRUZIONE TECNICA SOTTO LA LENTE IN DUE SEMINARI NAZIONALI
Su iniziativa dell'Iprase Trentino, i due importanti filoni della formazione superiore, quello dell'istruzione liceale e quello dell'istruzione tecnica, verranno approfonditi con qualificati esperti nazionali in due distinti Seminari: il primo, venerdì 25 maggio presso l'aula magna del...
Leggi
PROFUGHI, NESSUNO È LASCIATO SOLO
Il percorso che porta il richiedente, giunto in Italia e in Trentino come profugo, al riconoscimento della protezione prevista dalle norme internazionali, porta con sé uno stress emotivo estremamente difficile da affrontare che può sfociare anche in drammatiche reazioni. Questo è quanto...
Leggi
PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E IMPRESE 2011-2012
Quarto anno di applicazione del Protocollo per le iniziative in partnership tra mondo della scuola e mondo dell'impresa, siglato tra la Provincia autonoma e la Confindustria di Trento nel 2008 e aggiornato nel 2011. Premiati stamattina i progetti migliori durante l'evento conclusivo, presso...
Leggi
RITORNA IL TG GIOVANI CON UNA SERIE DI "SPECIALI VIDEO-WEB"
Sono già sul portale della Provincia autonoma di Trento, ma anche sul profilo Facebook PAT e sui siti www.perilmiofuturo.it e www.politichegiovanili.provincia.tn.it: sono i primi due "Speciali TG Giovani-Web", brevi e frizzanti documentari che si soffermano su eventi,...
Leggi
L'ALPENREGIONSFEST A FOLGARIA
Dall'1 al 3 giugno tutte le compagnie Schützen del Tirolo storico e della Baviera si incontreranno a Folgaria, per la 22esima "Treffen der Alpenregion der Schützen", manifestazione patrocinata dalle Province autonome di Trento e di Bolzano nonché dal Land Tirolo....
Leggi
A SAN FELICE SUL PANARO UNA SESSANTINA GLI EDIFICI CONTROLLATI
Prosegue l'impegno della Protezione civile del Trentino nelle zone colpite dal terremoto, in particolare a San Felice sul Panaro, dove è stata allestita una tendopoli che ospita attualmente 390 persone. Una sessantina gli edifici controllati fra ieri e oggi dai tecnici.-
Leggi
BRACCONIERI SCOPERTI DA FORESTALI E POLIZIA, UN ARRESTO E ARMI SEQUESTRATE
Un fucile calibro 22 modificato e con matricola abrasa provvisto di ottica di precisione con canna tagliata e filettata per l'applicazione di un silenziatore, 2 silenziatori compatibili con la stessa arma, un Revolver Smith Wesson Cal. 38, due galli cedroni maschi imbalsamati, un esemplare...
Leggi
CREARTE_CONCORSO PER GIOVANI SGUARDI
Sabato 26 maggio dalle 10 alle 17 presso le sedi del Castello del Buonconsiglio, Castello di Stenico, Castel Beseno e Castel Thun si terrà un concorso d'arte per bambini e ragazzi.-
Leggi
IL "D2T" TORNA IN TRENTINO: PREMIATE LE CASE COMPONIBILI IN LEGNO
Si chiama "Abete" ed è un sistema di moduli abitativi interamente costruiti in legno, di alta qualità, grande flessibilità d'uso, a costi contenuti. In poche parole una casa sostenibile personalizzabile (la si può addirittura comporre sul web!) e alla portata di tutti. Questo...
Leggi
LA "MOSTRA VINI" RIAFFERMA LE QUALITÁ DEL BINOMIO VINO-CULTURA
Il Castello del Buonconsiglio si conferma nei primi tre giorni di Mostra sede di fascino e suggestione, ottima per valorizzare i prodotti del territorio e catturare l'interesse dei visitatori. Enologia e cultura sono un binomio vincente. Lo dimostra la 76ª Mostra Vini del Trentino che, nei...
Leggi
DOMANI A ROVERETO LA PREMIAZIONE DEI PROGETTI "TU SEI": IN PARTNERSHIP SCUOLE E CONFINDUSTRIA
Domani - martedì 22 maggio 2012, dalle 9 alle 12 presso l'auditorium Melotti del Mart di Rovereto - l'evento finale 2011/2012, con la relativa premiazione dei progetti migliori, dell'iniziativa "Tu sei", realizzata nel corso dell'anno scolastico con una partnership fra le scuole e...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO CRITICI IN ERBA 2012
Mercoledì 23 maggio, alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (Palazzo Calepini, Via Calepina, 1, Trento) ci sarà la conferenza stampa del PREMIO CRITICI IN ERBA 2012, concorso nazionale di narrativa per ragazzi. Alla conferenza...
Leggi